In Italia, ogni volta che il giudice, ai fini della decisione, necessita del giudizio di un esperto data la vertenza del contendere su particolari cognizioni scientifiche, può richiedere l’intervento di un esperto (art. 61 del codice di procedura civile). Tale intervento, detto consulenza giudiziale, può essere addirittura previsto dalla legge, come nel caso di controversie in materia di compensi professionali (art. 2233 codice civile) o nel caso dei sinistri marittimi (art. 599 del codice della navigazione). Il consulente tecnico d'ufficio (d’ora in poi, per semplicità, CTU) svolge la funzione di ausiliario del giudice lavorando per lo stesso in un rapporto strettamente fiduciario nell'ambito delle rigide e precise competenze definite dal Codice di procedura civile. Scopo del Consulente è quello di rispondere
You are here
Home > Posts tagged "architetti"