L’Operatore socio Assistenziale è una figura professionale che opera nelle attività di prevenzione, sostegno, cura e integrazione di soggetti come bambini, persone diversamente abili, anziani, tossicodipendenti ed extracomunitari.

Descrizione

Chi è e cosa fa
L’Operatore Socio Sanitario fornisce supporto nell’assistenza di base, intervenendo nei seguenti casi:

  • Aiuta i pazienti totalmente o parzialmente dipendenti nelle attività quotidiane
  • Effettua piccole medicazioni
  • Offre supporto nell’assunzione corretta della terapia orale e nella prevenzione di ulcere da decubito
  • Rileva i parametri vitali
  • Osserva e collabora nella rilevazione dei bisogni
  • Trasporta materiale biologico
  • Effettua il disbrigo di pratiche burocratiche
  • Svolge attività di sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione
  • Collabora con medici e infermieri

Corso di riqualifica in oss (420 ore)
A completamento corso, ti sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale, dalla Regione Sicilia, ai sensi del D.A. n. 377 del 12/03/2019.
180 ore lezioni in aula
240 ore di tirocinio

Percorso completo in oss (1000 ore)
A completamento corso, ti sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale, dalla Regione Sicilia, ai sensi del Decreto dell’Assessorato alla Salute del 12 agosto u.s. pubblicato nella GURS n. 45 del 28.08.2020
550 ore lezioni in aula
450 ore di tirocinio

Puoi partecipare al corso

  • Se possiedi un attestato di qualifica professionale O.S.A. o un titolo analogo (per il Corso di riqualifica in oss)
  • Se sei in possesso della licenza media (per il percorso completo in oss)
  • Se hai assolto l’obbligo scolastico
  • Se sei motivato nelle attività di aiuto

Cosa prevede il piano formativo

  • lezioni in aula
  • tirocinio presso strutture assistenziali e sanitarie
  • Programmazione del calendario delle lezioni in relazione alle esigenze dei corsisti
  • Fornitura del materiale didattico
  • Esame finale a circa un mese dalla fine del corso

Gli strumenti didattici che userai

  • Manichino per manovre di rianimazione e primo soccorso
  • Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE), per imparare a effettuare la defibrillazione in caso di arresto cardiaco
  • Sedia a rotelle per imparare le manovre di spostamento del paziente
  • Letto sanitario per imparare le manovre di spostamento di un paziente allettato ed effettuare un corretto rifacimento delle lenzuola

L’Attestato di Qualifica
A completamento corso, ti sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale, dalla Regione Sicilia.

Dove puoi lavorare:
In ambito ospedaliero
Per servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, semi-residenziale, domiciliare, sia pubblici che privati.

Inviaci WhatsApp