Corso Naspi e idranti – Manutentore responsabile ed addetto esecutivo di reti di naspi e idranti; CORSO F-GAS – PATENTINO DEL FRIGORISTA; Patentino Caldaista; Patentino Sistemi Radianti; Patentino Cappotti termici; Corso manutentore degli estintori; Corso Porte tagliafuoco; Patentino Serramenti;
Descrizione
CORSO F-GAS – PATENTINO DEL FRIGORISTA
La certificazione F-gas è un documento obbligatorio che certifica il personale e le imprese che gestiscono i gas fluorurati (f-gas) responsabili dell’effetto serra.
Tutti gli operatori del settore (frigoristi, installatori e manutentori) operanti in ambito F-Gas non certificati saranno soggetti a importanti sanzioni economiche così come previsto dal D.L. n°163/2019.
Patentino Caldaista – Tecnico impianti a gas combustibile
Il corso PATENTINO CALDAISTA si rivolge prettamente agli operatori di impianti a gas combustibili, che intendono applicare la norma UNI 11554:2014, è quindi destinata ad operatori di imprese o singoli abilitati ai sensi del decreto ministeriale n°37/08.
Corso Naspi e idranti – Manutentore responsabile ed addetto esecutivo di reti di naspi e idranti.
Attività professionale de l MANUTENTORE RESPONSABILE E ADDETTO ESECUTIVO, figure che operano con la propria capacità tecnica nel settore della manutenzione delle reti di idranti e naspi.
Patentino Sistemi Radianti
Corso Sistemi Radianti idronici a bassa differenza di temperatura secondo la norma UNI 11741:2019.
Cappotto termico (base)
Attività professionali non regolamentate – Figure professionali che eseguono la posa dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS) Requisiti di conoscenza, abilità e competenza
Patentino Cappotti termici CAPOSQUADRA
Figure professionali che eseguono la posa dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS) Requisiti di conoscenza, abilità e competenza
Corso manutentore degli estintori
La persona responsabile (persona delegata che abbia ricevuto adeguata informazione) deve predisporre un programma di manutenzione, in conformità al prospetto 1 della norma UNI 9994-1: 2013 e deve tenere le registrazioni delle ispezioni eseguite in conformità con la norma UNI 9994-1:2013 e/o con le istruzioni del produttore
Corso Porte tagliafuoco
Installatore e manutentore. Norma UNI 11473:2014.
Patentino Serramenti Junior EQF2 e Senior EQF3
Posa in opera di serramenti secondo la norma UNI 11673:2017.