Partirà Martedì 14 Aprile il corso di formazione: Percorso formativo per addetti a macchine ed impianti utilizzati per la trasformazione dei prodotti agricoli.
Il corso si svolgerà in orario pomeridiano dalle ore 15:00 alle ore 20:00, presso il centro di formazione C.O.F.HU.R in via B. Nastasi n° 41, sciacca.
Il corso si rivolge a chi deve gestire la sicurezza delle macchine e degli impianti all’interno delle realtà produttive che si occupano di trasformazione di prodotti agricoli.
L’obiettivo è innanzitutto quello di sviluppare le conoscenze rispetto agli obblighi e ai diritti previsti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, affrontando una serie di approfondimenti tecnico-operativi di interesse per le diverse figure professionali impegnati nell’ambito della trasformazione dei prodotti agricoli in particolar modo nella filiera delle cantine vinicole.
Inoltre, il percorso formativo mira a dare a chi sistematicamente si occupa di sicurezza delle macchine e degli impianti tutti gli strumenti necessari per comprendere le proprie responsabilità ma anche per operare efficacemente in una ottica di riduzione continua del rischio associato ai prodotti e/o agli impianti produttivi.
A tal fine saranno approfondite le seguenti tematiche:
- la conoscenza degli adempimenti procedurali relativi al controllo sanitario dei lavoratori anche nei casi di infortunio;
- l’individuazione delle principali fonti di rischio in relazione ai pericoli e ai danni che possono generare su cose e persone l’uso di macchinari ed impianti per la trasformazione dei prodotti agricoli;
- l’individuazione delle strategie per eliminare e/o ridurre i danni dei rischi prevedibili;
- la conoscenza dell’organizzazione di una cantina di trasformazione dell’uva in prodotti vinicoli in un’ottica di qualità e sicurezza;
- la conoscenza delle norme e le misure di sicurezza nell’esecuzione delle più frequenti tipologie di lavori
- la consapevolezza per i lavoratori in merito ai rischi correlati alla loro mansione e al loro posto di lavoro, in riferimento alle risultanze della valutazione dei rischi effettuata del datore di lavoro.
- L’istruzione dei lavoratori sui protocolli da seguire per effettuare le lavorazioni con macchine ed impianti in sicurezza e sull’uso appropriato dei Dispositivi di Protezione Individuale.
Figure Professionali:
Docente: Dott.ssa Ina Rotolo
Docente: Ignazio Di Giovanna
Tutor: Caterina Farina